COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereNelle scorse settimane il circuito Fairtrade è intervenuto all’incontro delle Nazioni Unite sugli obiettivi per uno sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) nell’agenda post 2015 invitando i decisori politici a chiedere che i principi del commercio equo e la voce degli agricoltori e dei lavoratori siano inclusi nell’agenda di lavoro.
Il direttore di Fairtrade America, Hans Theyer, ha riportato la posizione del circuito Fairtrade in occasione del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) lo scorso 9 luglio. “Dobbiamo ascoltare i piccoli produttori e lavoratori” ha dichiarato Theyer in occasione dell’incontro “Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile è necessario che la loro voce venga ascoltata ai più alti livelli politici e di governo”.
Harriet Lamb, CEO di Fairtrade International, ha poi commentato in proposito sull’Huffington Post UK: “Sappiamo tutti che non esistono soluzioni semplici e sempre valide. Certo è che la crescita inclusiva dipende dalla capacità di agricoltori e lavoratori, consumatori e aziende di trovare soluzioni insieme. Ma anche i governi devono prendersi le proprie responsabilità. I problemi che i contadini dei Paesi in via di sviluppo sono costretti ad affrontare derivano da secoli di marginalizzazione e sfruttamento”.
Il discorso tenuto in occasione dell’ECOSOC è disponibile (in inglese) qui (link inattivo).