In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereSono appena stati pubblicati gli ultimi dati di Fairtrade International per l’anno 2011. L’andamento complessivo ha segno decisamente positivo: +12% nel valore dei prodotti certificati Fairtrade venduti nel mondo durante lo scorso anno. Il totale passa da 4,4 (2010) a 5 miliardi di euro. Questo risultato si concretizza in 65 milioni di euro di Fairtrade Premium, ovvero un premio di prezzo aggiuntivo corrisposto ai produttori per realizzare interventi di sviluppo locale e coesione della comunità (scuole, strade, laboratori, attrezzature sportive). Stiamo parlando di 991 organizzazioni di Africa, Asia e America Latina, per un impatto stimato su circa 6 milioni di persone tra i produttori e le loro famiglie. I prodotti classici del commercio equo registrano tutti valori positivi: le banane (+9%), il cacao (+14%), il caffè (+12%), il tè (+8%), lo zucchero (+9%) con un boom dei succhi di frutta (+52%). Il volume totale dei prodotti bio venduti è cresciuto di oltre l’11%, mentre resta sostanzialmente stabile la quota di prodotto certificato Fairtrade che ha anche la certificazione biologica (17,5%). Maggiori informazioni sono disponibili qui. I dati sono disponibili in tabelle anche per prodotto e per paese.