E dal 14 al 22 ottobre ritorna "Io faccio la spesa giusta"

Tremila punti vendita della grande distribuzione e del dettaglio biologico interessati; cinquanta ristorante self service, centinaia di bar, persino le macchinette della distribuzione automatica. La terza edizione della settimana del commercio equo e solidale “Io faccio la spesa giusta” ideata da Fairtrade TransFair Italia, marchio di certificazione dei prodotti, moltiplica le occasioni di degustazione, di informazione, di acquisto. L’edizione di quest’anno toccherà i ristoranti, attraverso un accordo con CIR food, una delle maggiori aziende italiane ed europee di ristorazione, che durante la settimana inserirà ananas Fairtrade in 50 ristoranti self service delle province di Modena e Reggio Emilia. Anche le macchinette della distribuzione automatica diventeranno un punto di informazione sull’iniziativa e sul commercio equo mentre in 200 bar sarà possibile gustare il caffè equosolidale con una speciale promozione. Non mancheranno le iniziative e le degustazioni nei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa: Coop, Ipercoop, Conad, NaturaSì, B’io, Famila, GS, Carrefour, Iperal, Unes, Pam, Panorama. In tutta Italia sono previsti inoltre incontri e appuntamenti per parlare di commercio equo, in collaborazione con i soci del Consorzio Fairtrade TransFair. Anche quest’anno l’iniziativa conterà sulla collaborazione di Feltrinelli, MTV, Banca popolare Etica e sulla media partnership di Lifegate.

News: Le ultime news

  • L’agricoltura sostenibile è la chiave per sistemi alimentari sostenibili
    L’agricoltura sostenibile è la chiave per sistemi alimentari sostenibili
    Scopri di più
  • Good Clothes Fair Pay: raccolte più di 240.000 firme
    Good Clothes Fair Pay: raccolte più di 240.000 firme
    Scopri di più
  • Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Scopri di più