Consumi etici, una nuova ricerca Nielsen su Fairtrade

La crisi non fa arrestare i consumi di prodotti etici. Una ricerca condotta da Nielsen per conto di Fairtrade Italia e presentata in concomitanza coi dati annuali di vendita attesta che per il 97% degli intervistati il processo produttivo è importante in fase di acquisto di un prodotto. Inoltre il 41% dichiara di conoscere i prodotti etici, ovvero provenienti da filiere che dimostrano attenzione ai metodi di produzione, e il 65% li considera affidabili.

In sede di intervista inoltre il 90% delle persone dichiara di avere familiarità con le caratteristiche del commercio equo e sa che si tratta di prodotti distribuiti e realizzati con attenzione alle condizioni sociali dei produttori e dei lavoratori, oppure che assicurano un prezzo giusto all’origine della filiera.

Rispetto a Fairtrade, gli intervistati dichiarano di aver conosciuto il Marchio principalmente attraverso i prodotti, ovvero dalle etichette, ma anche la comunicazione risulta un vettore importante per la diffusione dell’informazione. Secondo Nielsen infine, il marchio di certificazione del commercio equo è riconosciuto da un consumatore etico molto consapevole, che comprende il valore del brand e lo colloca correttamente all’interno della categoria.

La ricerca è disponibile online.

News: Le ultime news

  • Fairtrade Italia cerca un o una Account Manager
    Fairtrade Italia cerca un o una Account Manager
    Scopri di più
  • Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Scopri di più
  • <strong>Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla</strong>
    Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla
    Scopri di più