In 40 mila per la Grande Sfida Fairtrade 2022
Nel week end dal 13 al 15 maggio oltre 40.000 persone hanno celebrato Fairtrade, attraverso 170 eventi in tutta Italia, in occasione della Giornata mondiale del commercio equo.
Continua a leggereI produttori di cacao Fairtrade stanno investendo nelle loro coltivazioni, infrastrutture e comunità, ma hanno bisogno di partnership di lungo periodo per apportare un vero cambiamento: queste le conclusioni del report “Il cacao Fairtrade nell’Africa occidentale” realizzato da Fairtrade International e Fairtrade Africa.
Il rapporto mostra che le organizzazioni di produttori certificate Fairtrade hanno scelto di spendere il 36% del loro Premium in progetti per aumentare la produttività delle coltivazioni e la qualità del cacao, una quota molto maggiore rispetto al minimo suggerito del 25%. Questo accade grazie al premio Fairtrade di 200US$ a tonnellata di cacao corrisposto direttamente alle organizzazioni e gestito a discrezione dei coltivatori attraverso le assemblee collettive (Fairtrade premium).
Le organizzazioni di produttori hanno speso inoltre il 21% del premio in progetti collettivi, inclusi progetti per le comunità, a beneficio diretto dei produttori e per il rafforzamento delle cooperative. Ad esempio presso l’organizzazione CANN sono state ricostruite 2 scuole primarie che erano in rovina, e ora esiste un nuovo edificio unico per 200 studenti.
È disponibile una versione digitale del documento.