Anche in Liguria l'equosolidale è legge

Una legge sul commercio equo e solidale, capace di garantire i consumatori, tutelare le organizzazioni e promuovere i prodotti. E’ la legge regionale della Regione Liguria presentata lo scorso 26 ottobre che, assieme alla legge toscana e a quella umbra, sta contribuendo a definire lo scenario di regolamentazione dell’equo e solidale italiano. “L’obiettivo di questa legge finanziata con 300mila euro – ha spiegato l’assessore regionale Renzo Guccinelli – è quello di sostenere il commercio equosolidale come modello di una politica commerciale che riduca il divario tra Nord e Sud del mondo e come proposta ai consumatori di una ulteriore modalità di scelta negli stili di vita i consumatori infatti attraverso le loro scelte possono fornire opportunità di sviluppo a produttori e lavoratori e contribuire così non solo alla riduzione del divario tra nord e sud, ma anche alla sostenibilità ambientale e sociale delle produzioni dislocate nei Paesi in via di sviluppo”.

News: Le ultime news

  • A ottobre torna la campagna “Settimane Fairtrade”
    A ottobre torna la campagna “Settimane Fairtrade”
    Scopri di più
  • L’agricoltura sostenibile è la chiave per sistemi alimentari sostenibili
    L’agricoltura sostenibile è la chiave per sistemi alimentari sostenibili
    Scopri di più
  • Good Clothes Fair Pay: raccolte più di 240.000 firme
    Good Clothes Fair Pay: raccolte più di 240.000 firme
    Scopri di più