Giustizia climatica: cos’è e perché è importante per un futuro sostenibile
Parlare di giustizia climatica oggi è fondamentale per un futuro sostenibile. Scopri cos'è e qual è l'impegno di Fairtrade nella sostenibilità ambientale.
Continua a leggereIl 24 aprile si celebra in tutto il mondo il Fashion Revolution Day: una giornata per ricordare le 1133 vittime e i feriti del disastro di Rana Plaza in Bangladesh.
Perché? Sono 100 milioni le famiglie rurali coinvolte nella produzione del cotone: due terzi di queste persone lavora nei Paesi in via di sviluppo. Molti raccoglitori di cotone vivono in povertà con meno di 2$ al giorno e per molti l’oro bianco rappresenta l’unica fonte di reddito. Con il Fashion Revolution Day si vogliono migliorare le condizioni di vita delle persone che in tutto il mondo sono impegnate nell’industria della moda: milioni di lavoratori impegnati dalle piantagioni di cotone alle fabbriche di tessitura.
Oggi siamo tutti invitati ad indossare i nostri capi al rovescio, per non dimenticare cosa sta dietro i vestiti che ogni giorno indossiamo e per ricordarci di stare sempre attenti alle etichette, che molto raccontano della loro storia. Tra i sostenitori dell’iniziativa aziende, distributori e lavoratori dei Paesi in via di sviluppo e anche il circuito Fairtrade.