COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereOttimi risultati nel 2006 per il circuito dei prodotti equosolidali certificati Faritrade. Il valore a consumo l’anno scorso è stato infatti di 34,5 milioni di euro (erano 30 nel 2005 e 24 nel 2004), a fronte di un centinaio di referenze presenti soprattutto nella grande distribuzione organizzata, con un incremento del 15 per cento a valore e del 45 per cento a volume. Fra le referenze che hanno evidenziato dei veri e proprie exploit, le noci dell’Amazzonia, che hanno raggiunto le 60 tonnellate di prodotto e l’ananas, che ha triplicato il volume superando le 1700 tonnellate di sell-out. Ottimi risultati anche per il riso (+42%), lo zucchero di canna (+34 %) e i succhi di frutta (+28%). Le banane hanno segnato un incremento del 12 per cento. Soddisfacenti sono infine anche i risultati di prodotti storici come il cacao-cioccolato (+10%) e caffè (+6%), mentre rimangono stazionari il miele ed il tè.