COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereIl 4 ottobre 1992, esattamente vent’anni fa, veniva siglato l’Accordo generale di pace di Roma che metteva fine alla guerra in Mozambico. Il trattato generale venne firmato tra il governo del Mozambico e i ribelli della Resistência Nacional Moçambicana (Restistenza nazionale mozambicana, Renamo), grazie all’intervento fondamentale della comunità di Sant’Egidio, che, con una delegazione guidata da don Matteo Zuppi, svolse un ruolo di primo piano durante il negoziato. Gli accordi di pace furono raggiunti dopo una lunga opera di mediazione durata 27 mesi, durante i quali anche le Nazioni Unite fornirono il loro appoggio. Nel contesto delle celebrazioni anche ACS, Associazione di Pace e Solidarietà, ricorderà l’anniversario con lo spettacolo “Just a sip_Acqua” di Tékhné teatro che si svolgerà presso il Centro Altinate di Padova il prossimo sabato.