Fairtrade e il chilometro alimentare

Li chiamano “food miles”, ovvero chilometri alimentari, ma in Italia il concetto si è diffuso principalmente attraverso l’espressione “Km 0”. Fa riferimento alla distanza che il cibo “percorre” dal luogo di produzione fino al punto di consumo e, ponendo attenzione alla filiera, invita a privilegiare prodotti locali perché, essendo coltivati nelle vicinanze del luogo di fruizione, hanno apparentemente un’impronta di carbonio inferiore. Secondo degli studi tuttavia, analizzando l’intero ciclo di vita di un prodotto, il trasporto rappresenta solo il 4% dell’impronta ambientale all’interno del sistema alimentare. Una visione più generale su cosa sia la “sostenibilità” di un prodotto richiede quindi di prendere in considerazione anche degli altri fattori…Una nuova brochure pubblicata da Fairtrade Italia affronta la tematica e propone un nuovo punto di vista sull’argomento.

Fairtrade: Le ultime news

  • Giornata Mondiale del Fair Trade per un futuro più giusto e sostenibile
    Giornata Mondiale del Fair Trade per un futuro più giusto e sostenibile
    Scopri di più
  • Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Il lavoro di Fairtrade ai tempi dell’inflazione
    Scopri di più
  • <strong>Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla</strong>
    Moda etica e sostenibile: cos’è e perché è importante sceglierla
    Scopri di più