COP28: stanchi di parlare della giustizia climatica? Sì e no!
La crisi climatica deve trovare risposta anche in questo contesto di crisi, dice Juan Pablo Solis, Senior Advisor clima e ambiente di Fairtrade International.
Continua a leggereIn occasione della Festa della donna che si festeggia il prossimo sabato rivolgiamo un pensiero e un ringraziamento a tutte le donne che lavorano nel circuito Fairtrade per il loro impegno e la loro dedizione quotidiana.
Circa il 70% del lavoro agricolo nel mondo è svolto da donne, secondo i dati FAO. Inoltre, un recente studio realizzato da Twin e commissionato da diverse organizzazioni tra cui Fairtrade Foundation (Empowering women farmers in agricolture value chain), ha messo in luce l’importanza del ruolo delle donne in agricoltura – ruolo che tuttavia è spesso invisibile e non retribuito, talvolta addirittura non riconosciuto affatto. Gli uomini controllano la maggior parte della terra e hanno la responsabilità di consegnare il raccolto al mercato; come conseguenza di ciò tengono per sé la maggior parte dei ricavi dalle vendite.
Riconoscere l’importanza delle donne in agricoltura e investire in esse è un passo importante verso lo sviluppo. Lo studio ha evidenziato come programmi rivolti a donne piccole proprietarie terriere possono avere un impatto positivo per l’educazione, la salute e la sicurezza alimentare nella loro cerchia.
Nel sistema Fairtrade molte donne sono catalizzatrici del cambiamento all’interno delle loro comunità. Un produttore su quattro nel sistema è di sesso femminile, e questo dato diventa ancora più significativo all’interno delle piantagioni, dove le donne costituiscono il 47% dei lavoratori dipendenti del sistema. Le donne inoltre sono molto attive in nei vari ambiti di lavoro di Fairtrade, dalla coltivazione alla lavorazione dei prodotti, e in alcuni casi anche nella gestione manageriale delle organizzazioni di produttori e cooperative.