Caffè peruviano, un programma promuove l'adattamento ai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici rappresentano un grande rischio per i piccoli produttori: la scarsa piovosità, le alte temperature e la diffusione di malattie delle piante sta diventando più una norma che l’eccezione.
Quest’anno in particolare i raccoglitori di caffè dell’America Latina sono stati duramente danneggiati dalla diffusione della ruggine del caffè, conosciuta come la “roya”. Grazie al supporto fornito dalla catena di supermercati tedeschi Lidl, gli agricoltori della cooperativa peruviana Sonomoro di Pangoa, hanno ricevuto un training su come affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici, attraverso la formazione di 10 agricoltori sulla valutazione rischi e le opportunità per le loro comunità. Inoltre è stata costruita una fattoria dimostrativa dove gli agricoltori possono imparare delle buone pratiche sul compostaggio, la gestione delle acque sporche, ecc…Grazie al programma inoltre questi agricoltori si faranno promotori presso le altre organizzazioni della zona delle informazioni acquisite, con l’obiettivo di creare aziende agricole più sostenibili e resilienti.
Per maggiori informazioni sul programma: http://www.fairtrade.net/single-view+M59e722954e5.html

Ambiente: Le ultime news

  • Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Il clima è (già) cambiato: un ciclo di incontri nei luoghi del commercio equo del Veneto
    Scopri di più
  • Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Giustizia climatica: cos'è e perché è importante per un futuro sostenibile
    Scopri di più
  • Si è conclusa COP27: un passo in avanti verso la giustizia climatica
    Si è conclusa COP27: un passo in avanti verso la giustizia climatica
    Scopri di più